Gli italiani sono sempre degli esterofili, solo gli articoli della stampa estera sull'Italia riescono a far parlare i media di certi argomenti (vedi lo speciale sul TG1).
L'ultimo è del New York Times , ma voglio ricordare i "casi nazionali" sollevati dall' Economist.
Insomma, uno dei problemi dell'Italia da risolvere è quello dai media, che riescono a parlare di certe cose solo con un imboccata dall'estero.
Mah....

domenica 16 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
sai com'è essendo tutti in mano a berlusconi è difficile andare oltre cogne e maria de filippi...
ma nn dire cavolate.Sei veramente fissato.
E poi lo dice anche Grillo.
C'è una casta dei giornalisti.
la casta dei giornalisti servili al potere, appunto.
Su questo hai ragione, ma mi sache intendiamo due cose diverse.
E poi la gran parte dei giornalisti mica lavora per Berlscuoni
no? mi sa che sei poco informato
mi che tu sei poco informato , ep oi ti ricordo che anche quelli che lavoraro perlui non è che sono asserviti.
Ti ricordo le proteste del cosiglio di redazione del TG5 quando doveva fare un confronto, con Prodi, maquasi all'ultimo lui ha rifiutato.
Gli hanno impedito di farlo.
E sono ancora li. Nessuno li ha licenziati.
ti ringrazio per aver citato la pantomima del tg5. c'era la par condicio. così almeno ha fatto vedere che sono pluralisti. ma perchè i giornalisti del tg5 non scioperano contro i loro splendidi direttori mentana, rossella, mimum. mimum è quello che non ha mandato in onda questo.
http://www.youtube.com/watch?v=IyeUl3zEJtU
ma perchè non scioperano contro di lui?
Posta un commento